Ogni chiacchierata ha una parola che funge da trama per la conversazione e che servirà ad ispirarla. Le parole non saranno per forza legate al viaggio, ma inevitabilmente lo attraverseranno.

Hai una parola che potrebbe fare al caso nostro? Vuoi partecipare?

candidati

Viaggi della Mente

per la scrittura di un glossario narrativo

Viaggi della mente è un modo per abbattere le barriere del distanziamento fisico e perché le parole sono ponti che uniscono le isole che siamo.

Nel pieno della prima fase italiana di contrasto al Covid-19 nasce l’idea di creare una rubrica di interviste digitali, trasmesse in diretta sulla pagina facebook del Festival.

Dopo alcune settimane di sperimentazione, Stefania ha deciso di farla diventare permanente e renderla una vera sezione digitale del Festival N-Stories.

Un 2020 di interviste e di parole.

Abbiamo già chiacchierato con:

15 aprile – Alberto Corbino, Il Vagabondo, Responsabilità

22 aprile – Valentina Barile, #mineviandanti, Interno

29 aprile – Guido Bosticco, Università di Pavia, Imprevisto

6 maggio – Vince Cammarata, foto-reporter, Sguardo

13 maggio – Andrea Canepari, Regista e Documentarista, Perimetro

20 maggio – Danilo F. Barbarinaldi – DAB, illustratore, Sedimento

27 maggio – Claudio Visentin, Scuola del Viaggio, Scrittura

3 giugno – Luca Petruzzellis, Sassi e Murgia, Inclusione

10 giugno – Chiara De Pol, Trekking Rosa, Cammino

17 giugno – Roberta Giuliano, IgersMatera, Comunità

24 giugno – Anna e Anastasia, Travel On Art

1 luglio – Mauro Acito, Volevo solo aprire un museo

8 luglio – Valeria Zangrandi

15 luglio – Sara Pellicoro

E poi, a fine anno, tutte le parole si trasformeranno in una pubblicazione.